
Requisiti:
MgCloud è un'azienda italiana con sede legale in Italia: i tuoi dati anagrafici e amministrativi vengono gestiti in Italia, in conformità alle leggi italiane ed europee. I tuoi dati non vengono venduti a terzi.
Il GDPR si riferisce a come le aziende raccolgono, conservano e usano “informazioni personali identificabili. Si prefigge lo scopo di garantire agli individui maggior controllo su come i loro dati personali sono raccolti, tenuti e usati e da chi. Il regolamento si basa sul consenso del cittadino. In termini generali si chiede alle organizzazioni di:
- Processare i dati personali in modo legale, corretto e trasparente
- Raccogliere i dati per uno scopo preciso, esplicito e legittimo
- Raccogliere solo i dati necessari allo scopo
- Provvedere perchè i dati siano accurati e mantenuti aggiornati
- Conservare i dati in modo che possano essere identificati e mantenuti per il tempo necessario e non oltre
- Utilizzate le misure organizzative e tecnologiche appropriate per assicurare la sicurezza dei dati
- Essere in grado di dimostrare di essere conformi con i principi del GDPR

Valutazione di rispondenza ai requisiti del GDPR
Nelle organizzazioni dove è già presente una struttura consolidata per la gestione dei dati personali, l’attività ha lo scopo di evidenziare le eventuali divergenze rispetto ai requisiti del Regolamento.

Valutazione dell’impatto della gestione dei dati personali
L’attività permette di valutare esattamente gli impatti sulla criticità dei dati trattati in presenza di una mappatura dei dati e dei trattamenti e un framework già attivo.
Per le aziende dove framework, impatti, trattamenti e dati siano già noti, il servizio permette di verificare come le regole ed i processi definiti siano effettivamente declinati in campo.

Cyber Security
I data center di MgCloud rappresentano un’eccellenza grazie al massimo della tecnologia, a standard di sicurezza certificati e al totale rispetto dell’ambiente. In questo modo garantiamo la sicurezza logica e fisica e la ridondanza di tutti i sistemi.
